Calciomercato Sassuolo: tutti i movimenti dell’ultimo giorno

Calciomercato Sassuolo: tutti i movimenti dell’ultimo giorno

CALCIOMERCATO SASSUOLO / Nessuna trattativa protratta fino al gong, ma un paio di casi di mercato sì. Risolti, comunque, per il meglio. Il calciomercato Sassuolo versione estate 2016 si è chiuso ieri con ben otto operazioni mandate in porto dall’AD Carnevali, attivissimo sul fronte durante l’intera giornata, sia in entrata che in uscita. Ottenendo, allo scadere del cronometro, quasi tutto ciò che si era prefissato. Resta probabilmente un rimpianto, quello di non aver insistito per Zappacosta dal Torino, ma tutto sommato i tifosi non hanno di che lamentarsi. Questi, nel dettaglio, i nomi coinvolti.

Marcello Trotta (uscita) – Era desiderato da mezza Serie A, si parlava anche di diverse squadre di B interessate. Alla fine se l’è aggiudicato il Crotone, un po’ per i buoni rapporti con la dirigenza emiliana e un po’ per le poche pressioni della piazza. Senza dubbio sarebbe stato più complicato per lui andare al Palermo, altra squadra interessata. La formula è quella del prestito secco.

Diego Falcinelli (uscita) – Anch’egli diretto in Calabria, anch’egli in prestito, anch’egli diretto al Crotone. Operazione in ballo da un paio di settimane, chiusa solo nella mattinata di ieri, nonostante alcuni inserimenti rivelatisi vani. Una storia comunque già scritta.

Leonardo Fontanesi (uscita) – Anno di prestito in Serie B, in quel Brescia di Christian Brocchi che tanto bene promette, con l’età media bassissima (22,7). Il tecnico ex Milan si è dimostrato un maestro nella crescita dei giovani, tocca ora confermarlo, anche migliorando un talento come Fontanesi.

Giovanni Sbrissa (uscita) – Sullo stesso treno verso Nord di Fontanesi, o forse sulla stessa autostrada: la A22 fino a Verona, poi lo svincolo in A4, fino a Brescia. Il centrocampista, reduce da due splendide stagioni con la maglia del Vicenza, prova a confermarsi come uno dei migliori della cadetteria, in una nuova squadra. Un prestito dal sapore di primo vero test.

Pietro Cianci (entrata e uscita) – Il 21enne è stato il colpo passato maggiormente sotto traccia. Prelevato a titolo definitivo dalla Fidelis Andria, resterà in prestito nella squadra di Lega Pro fino a fine stagione. Attaccante, 21 anni, 195 centimetri e ancora tanto da dimostrare.

Gianmarco Ferrari (entrata e uscita) – Era un nome già da tempo sugli scouting reports del Sassuolo, sembrava che il suo acquisto fosse rimandato. Invece ieri, un po’ a sorpresa si è trovato l’accordo: 4 milioni per il trasferimento a titolo definitivo, ma con un anno di prestito ancora a Crotone. Dunque il centrale classe 1992 vestirà il neroverde dalla prossima stagione, ma Carnevali se l’è voluto assicurare da subito, prima che il prezzo schizzasse alle stelle.

Pietro Iemmello (entrata) – La piccola telenovela degli ultimi giorni di mercato si è conclusa con la miglior soluzione per il calciatore e per il Sassuolo. Iemmello è a tutti gli effetti un calciatore neroverde, arrivato a titolo definitivo per 2,3 milioni dallo Spezia, al quale non tornerà in prestito come sembrava annunciato qualche giorno fa. Bruciato sul tempo il Pescara per il cartellino, tanti “no” invece per la richiesta di prestito, dai biancazzurri stessi al Palermo.

Federico Ricci (entrata) – I buoni rapporti con la Roma hanno portato alla definizione in extremis di una trattativa già avviata da diverse ore. Ricci arriva a Sassuolo in prestito con diritto di riscatto fissato a 4 milioni e controriscatto a una cifra intorno ai 6-7 milioni. L’ala tanto agognata, l’ultimo tassello per perfezionare un attacco anche numericamente sistemato, con il compito di far dimenticare Sansone.

About The Author

Related posts