
E’ stato ufficializzato nella serata di ieri il ritorno a titolo temporaneo di Alberto Grassi all’Atalanta.
Centrocampista centrale classe ’95, Grassi è un prodotto del settore giovanile atalantino. Ha svolto tutta la trafila partendo dai Pulcini per arrivare in Primavera, dove ha sfiorato lo Scudetto nel 2013. Sin da piccolo, veniva considerato uno dei maggiori talenti degli ultimi anni, esordendo a 19 anni in Serie A contro la Roma. 4 presenze totali nella stagione 2014/2015 sotto la guida di Colantuono e di Reja . Nella stagione successiva avviene la sua esplosione definitiva: 13 presenze da titolare in 19 partite del girone di andata. Schierato spesso da mezz’ala nel centrocampo a 3, dimostra sia buona corsa che visione di gioco. Su di lui cresce l’interesse delle big, infatti a Gennaio viene acquistato dal Napoli. Tuttavia il primo giorno di allenamento si infortuna, complicando il suo ambientamento nella nuova squadra. Nessuna presenza per lui in maglia azzurra. Torna a Bergamo in prestito, dove con Kessie formerà un centrocampo di ottima prospettiva.
@albertograssi95 all’#Atalanta https://t.co/AoSWonnoVg #GoAtalantaGo #ForzaAtalanta ⚫️?? pic.twitter.com/tfc5n9cY9j
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) 30 agosto 2016
Grassi potrebbe non essere l’ultimo acquisto della sessione estiva del calciomercato atalantino. Infatti sembra forte l’interesse su un altro giocatore del Napoli, Omar El Kaddouri. Pare che le due squadre abbiano trovato l’accordo per il trasferimento definitivo del giocatore sulla base di 4 milioni. Tuttavia l’agente del giocatore preme per mantenere l’ingaggio percepito a Napoli (800.000 euro), ritenuto eccessivo dalla società bergamasca. Su di lui c’è anche l’interesse del Trabzonspor, sarà necessario quindi uno sforzo dell’Atalanta per chiudere la trattativa. Nel caso in cui non si trovasse l’accordo, l’alternativa sarebbe Mati Fernandez. Lasciato libero dalla Fiorentina, il centrocampista cileno è sul taccuino anche di Milan e Cagliari.
Svaniti gli arrivi di Thereau, Ricci (Sassuolo) e Falcinelli (Crotone), l’unica alternativa per il reparto offensivo rimane Ciofani del Frosinone. Nei giorni scorsi sembrava certo il suo passaggio al Palermo, ma il recente inserimento della società bergamasca sembra aver cambiato le carte in tavola. Sarà decisiva la volontà del giocatore, con le due squadre interessate già in accordo col Frosinone.
Infine Gasperini avrebbe chiesto un portiere dopo l’ennesima litigata con Sportiello. Infatti l’allenatore non avrebbe gradito la mancanza di concentrazione del giovane portiere nelle prime due giornate di campionato, dovuta alle recenti voci di calciomercato che lo vedevano protagonista.
I nomi indicati da Gasperini sono quelli di Belec e Padelli, lontano da Torino dopo l’arrivo di Joe Hart.
Sul fronte uscite è ufficiale il trasferimento a titolo temporaneo con diritto di riscatto di Guido Marilungo all’Empoli. Berat Djimsiti e Salvatore Molina verso l’Avellino.