Tutto su Cagliari-Roma : statistiche, precedenti e curiosità

Tutto su Cagliari-Roma : statistiche, precedenti e curiosità

Sabato 27 e domenica 28 Agosto la Serie A torna a giocare per quella che sarà la seconda giornata del campionato 2016/2017. Uno dei match più interessanti del weekend è certamente quello che vedrà fronteggiarsi Cagliari e Roma, che giocheranno al Sant’Elia alle ore 20:45 di domenica. Da una parte, la formazione sarda di mister Rastelli vorrà lasciarsi alle spalle la sconfitta subita sabato scorso a Marassi contro il Genoa, cercando di raccogliere punti nell’esordio casalingo in questa Serie A. Dall’altra, i giallorossi allenati da Luciano Spalletti che dopo l’ottimo inizio in campionato, avendo vinto per 4-0 con l’Udinese, hanno subìto una cocente eliminazione nel terzo turno preliminare di Champions League ad opera del Porto perdendo con un secco 0-3 all’Olimpico dopo l’1-1 dell’andata. Due formazioni entrambe in cerca di riscatto dunque, che negli ultimi anni in cui si sono incontrate hanno spesso dato vita a match appassionanti e ricchi di gol.

I PRECEDENTI – Cagliari e Roma si sono incontrate in Sardegna per un totale di 36 volte, il cui bilancio è sostanzialmente equilibrato con un leggero vantaggio della formazione di casa. 14 le vittorie sarde e 13 quelle romaniste, a cui si aggiungono 9 confronti conclusi in parità. Le due squadre si sono incontrate per la prima volta nel corso del campionato 1964/1965, il primo in Serie A per il Cagliari che, schierando un poco più che 20enne Riva, vinse l’incontro per 1-0 con gol di Cappellaro. L’ultimo confronto, risalente alla stagione 2014/2015, ha visto prevalere i giallorossi per 2-1, con gol di M’Poku per i sardi e Ljajic e Paredes per i capitolini. La Roma ha sempre vinto negli ultimi 3 match disputati nell’isola, mentre nelle due occasioni precedenti si è assistito ad altrettante vittorie roboanti del Cagliari: 5-1 nel 2010/2011 (Conti, Acquafresca, Lazzari e doppietta di Matri per i sardi, De Rossi per gli ospiti) e 4-2 nel 2011/2012 (Pinilla, Ekdal e doppietta di T.Ribeiro da una parte, Juan e Borini dall’altra).

STATISTICHE – Il dato più curioso riguarda il numero dei gol segnati dalle due squadre e conferma sostanzialmente l’equilibrio che ne ha caratterizzato gli incontri. Sono infatti 51 i gol realizzati da ciascuna delle due formazioni, per un totale di 104 marcature complessive. Una media di 2,8 reti a partita che, unita al fatto che solo in 3 occasioni il match è finito 0-0, conferma come Cagliari-Roma sia quasi sempre ricca di gol e spettacolo. La partita con più gol realizzati è del campionato 1998/1999, dove il Cagliari vinse per 4-3 con doppiette di Muzzi ed O’Neill.

CURIOSITA’ – I grandi ex della gara saranno ovviamente due: Marco Borriello, 65 presenze e 18 reti nel corso dell’esperienza romana, è atteso ad una riconferma dopo il gol al Genoa di domenica scorsa, e Radja Nainggolan, centrocampista che nei 4 anni in Sardegna ha totalizzato 137 presenze e 7 marcature. Primo confronto in assoluto tra i due allenatori, Massimo Rastelli e Luciano Spalletti. Arbitro dell’incontro sarà il signor Paolo Silvio Mazzoleni della sezione di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Posado e Longo, dal quarto uomo Tasso e dagli addizionali Banti e Nasca.

About The Author

Redattore di Dotsport, l'area Calcio è il mio habitat. Studente di Lettere, appassionato di sport, cinema, viaggi e libri. In breve, vedo gente e faccio cose.

Related posts