
Prosegue la presentazione della Superlega 2016/2017. Dopo avervi parlato nei giorni scorsi di Modena e Perugia, siamo pronti a fare il punto su un’altra squadra che parte sicuramente in prima fascia per disputare un campionato di vertice: la Lube Civitanova Marche.
Il sodalizio marchigiano si affida in primo luogo a buona parte del roster che ben ha figurato nella scorsa stagione, sia nella regular season centrando il primo posto, poi dilapidato ai playoff con Perugia, che in Champions League, venendo estromessa nelle Final Four dalla Diatec Trentino. Partiamo innanzitutto dalla panchina che sarà occupata, ancora una volta, da Chicco Blengini, reduce da un cammino esaltante con la Nazionale maschile, concluso solo in finale contro il fortissimo Brasile.
Il tecnico-c.t. potrà contare ancora una volta sull’apporto del fedelissimo: Osmany Juantorena in banda, rimasto nelle Marche nonostante le numerose offerte pervenute in estate. Faranno parte del roster anche il laterale Cebulj, i palleggiatori Christenson e Corvetta, i centrali Cester e Stankovic e il libero Grebennikov. Sul fronte mercato, si registra la pesante perdita di Podrascanin, passato definitivamente alla diretta rivale Perugia, mentre arriva come nuovo opposto Sokolov dall’Ankara. Si segnalano anche le firme di Casadei, arrivato da Modena, oltre a Candellaro e Kaliberda, giunti rispettivamente da Molfetta e dalla stessa Perugia. Lasciano invece, Parodi, accasato al Piacenza, Miljkovic all’Halkbank Ankara e Fei al Latina.
Una squadra dunque competitiva che dovrebbe partire ai nastri di partenza col seguente sestetto: laterali Juantorena e Cebulj, centrali Cester e Stankovic, palleggiatore Christenson, reduce dall’Olimpiade di Rio e di contro Sokolov, per i quale la società nutre grandi aspettative. La Lube parte dunque ancora una volta in prima fila per il prossimo campionato, in attesa di conquistare quello scudetto che manca ormai da due stagioni e sfumato sul filo di lana nella scorsa annata. Per farlo servirà sicuramente l’umiltà vista in regular season.