
STELLA ROSSA SASSUOLO – Il giorno della verità, quello che può valere la realizzazione di un sogno europeo. Il Sassuolo affronta questa sera gli ultimi novanta minuti della fase preliminare di Europa League, quelli che potrebbero valere l’approdo ai gironi, il primo nella storia neroverde. Lo fa su un campo difficile, complicato, quale il Marakana di Belgrado ospite di quella Stella Rossa abbattuta per 3-0 al Mapei solo una settimana fa. Gli emiliani non possono e non devono temere l’ambiente, come dichiarato ieri da Duncan: “la partita si gioca in campo, non sugli spalti“.
E proprio di campo deve infatti occuparsi Eusebio Di Francesco, il quale scalda i motori in vista della serata, ma senza due uomini, due chiavi delle prime uscite. Sulla fascia destra di difesa è stato tenuto volontariamente a riposo Gazzola, reduce da un tour de force piuttosto pesante e praticamente mai sostituito, sempre presente e sempre in movimento. Al suo posto il tecnico sceglierà tra Lirola e Letschert, con lo spagnolo leggermente avanti.
Di punta invece avrà spazio dal primo minuto Alessandro Matri, fresco nuovo acquisto chiuso settimana scorsa e ancora in attesa dell’esordio. L’assenza di Defrel, leggermente acciaccato e precauzionalmente lasciato in Italia, concede spazio all’ex Milan, permettendo anche di testare un 4-3-3 con una punta meno di movimento e più d’area.
Per il resto, solo conferme: Antei era in ballottaggio per un posto, ma dovrebbe sedersi in panchina visto che in difesa non sono previsti cambiamenti. Magnanelli, Duncan e Biondini comporranno la cerniera mediana, mentre Berardi e Politano garantiranno la solita fantasia sulle fasce.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Biondini, Magnanelli, Duncan; Berardi, Matri, Politano. All. Di Francesco
Un Sassuolo comunque aggressivo, comunque determinato, comunque con la vittoria in testa: “La nostra mentalità è questa“, ha dichiarato Di Francesco alla vigilia. “Ho detto ai ragazzi che partiamo da 0-0 e dobbiamo vincere. Affrontiamo le gare non per contenere l’avversario, ma per fare la partita. Lo stadio? Fosse pieno sarebbe una grande motivazione…“.
Quello stesso stadio che non vede una partita Europea dal 2006, come ha spiegato Bozovic, allenatore della Stella Rossa: “Non conosco il motivo. Per noi queste partite sono grande esperienza, non capisco perchè tutti si comportino come se la Stella Rossa fosse una big europea“. E sulla preparazione della gara di stasera, con l’obiettivo di ribaltare il 3-0: “Dobbiamo vincere e dobbiamo attaccare, non abbiamo scelta. Rimonta? Nella vita e nello sport tutto è possibile…“.
Il tecnico montenegrino dovrebbe compiere un paio di modifiche nell’undici, basandosi proprio su quello che non ha funzionato all’andata, a partire dal riposizionamento in mediana di Le Tallec al fianco di Donald e l’inserimento di Rendulic sulla linea a quattro dietro insieme a Phibel, mentre Petkovic prenderà posto sulla fascia destra. Potrebbe fare panchina Mouche, molto poco convincente al Mapei Stadium: il primo candidato per completare la trequarti con Katai e Ruiz è Srnic.
Stella Rossa (4-2-3-1): Kahriman; Petkovic, Phibel, Rendulic, Ristic; Le Tallec, Donald; Srnic, Katai, Ruiz; Vieira. All. Bozovic
La partita sarà visibile in esclusiva su Sky ai canali Sport Mix (106), Sport 1 (201), Supercalcio (206) e Calcio 1 (251). Calcio d’inizio alle ore 20.30. Arbitrerà il signor David Fernandez Borbalan (Spagna).