Genoa – Cagliari: ecco le probabili formazioni per l’esordio stagionale

Genoa – Cagliari: ecco le probabili formazioni per l’esordio stagionale

Al Marassi di Genova si affronteranno Genoa – Cagliari. I liguri inaugureranno la Serie A tra le mura amiche, mentre per gli isolani guidati da Rastelli sarà debutto nella massima serie, dopo essere passati dal campionato cadetto, conquistato con il primo posto.

In campo ballano 10 scudetti: 9 per la squadra più vecchia d’Italia e 1 per gli isolani, memore lo storico titolo conquistato dal Cagliari di “rombo di tuono” Gigi Riva nella stagione 1969-70.

Storicamente, tra Genoa e Cagliari i gol non sono mai mancati. Nessun match tra le due compagini si è concluso a reti inviolate. Pertanto, se dovessimo assecondare le statistiche, la sfida di domani sera dovrà esaltare i reparti avanzati. D’altra parte, Il Cagliari di Rastelli lo scorso hanno ha trionfato in Serie B affermandosi come l’attacco più prolifico del campionato, con ben 78 reti.  Il Genoa dal canto suo ha sempre segnato al Cagliari.

Analizziamo le due squadre, partendo proprio dai meccanismi offensivi.

 Il Genoa si presenterà in avanti con il talentuoso Ocampos, arrivato dalla Ligue 1 francese a dar manforte al gioco offensivo dei liguri: occhi puntati su di lui, considerato il colpo mercato di Preziosi. Il secondo di quello che sarà il terzetto offensivo porta il nome di Goran Pandev, rinato con la cura Juric. Entrambi supporteranno il bomber Pavoletti, che con le sue quattordici realizzazioni lo scorso anno è uno degli attaccanti più attesi del nostro campionato.

Nel il Cagliari, in attacco, l’ex Borriello sarà supportato da Sau: l’attaccante sardo conta 25 reti nella massima serie. Poche possibilità pare avere Farias, il calciatore è stato bloccato da un affaticamento al polpaccio. Sulle corsie agiranno l’ex Juventino Isla da una parte e Murru dall’altra, due velocisti per un 3 – 5 – 2, che potrebbe variare con l’eventuale ingresso di Pajac: in questo caso si assisterebbe ad un 4 – 4 – 2. Grande assente il brasiliano Joao Pedro. Il talentuoso trequartista dovrà saltare la gara per un problema al tendine.

A centrocampo, il Genoa ha recuperato pienamente Rincon, insieme a lui Veloso detterà i tempi in regia. Unico dubbio sulla corsia di destra, dove Fiamozzi – apparentemente in vantaggio – è insidiato da Cissokho e Rosi, ma Juric potrebbe non disdegnare l’ipotesi che darebbe ancora più fulcro alla trazione anteriore: Lazovic, che gode della  piena fiducia di mister Juric. Per il Cagliari,  spazio al jolly Ionita, arrivato dal Verona. Il connazionale di Pandev sarà abile a fare da interditore a centrocampo, insieme all’ex Genoa Di Gennaro e al tanto atteso Padoin.

In difesa i genoani possono contare su capitan Burdisso, coadiuvato dal neoacquisto Gentiletti e Izzo, il napoletano potrebbe non vestire più la maglia del Genoa viste le indiscrezioni di mercato. Recuperato Munoz che siederà in panchina. Anche nel Cagliari si prospetta la retroguardia a tridente: Ceppitelli sarà affiancato dal neocampione europeo Bruno Alves e uno tra Capuano e Salamon (da decidere nelle prossime ore). Tra i pali, la squadra di casa può contare su Perin, sebbene debba recuperare ancora pienamente la forma:  pronto a subentrargli Lamanna. Gli ospiti forti dell’esperienza  dell’altro ex Juventino Marco Storari, proveranno a tenere la porta inviolata.

Le probabili formazioni:

GENOA (3 -4 -3): Perin – Izzo – Gentiletti – Burdisso – Fiamozzi – Veloso – Rincon – Laxalt – Ocampos – Pavoletti – Pandev
SQUALIFICATI –

INFORTUNATI –

CAGLIARI (3 -5 – 2): Storari – Ceppitelli – Bruno Alves – Capuano – Isla – Ionita – Di Gennaro – Padoin – Murru – Sau – Borriello

SQUALIFICATI: Barrella (1)

INFORTUNATI: Joao Pedro, Dessena, Farias, Melchiorri

Arbitrerà Orsato dalla sezione di Schio, assistito da Paganessi e Tolfo. Gli spettatori attesi saranno più di venti mila.

 

About The Author

Related posts