Milan-Torino: i precedenti

MILAN-TORINO: I PRECEDENTI – Domenica inizia il campionato del Toro, proprio in casa di quel Milan  con cui Mihajlovic ha vissuto una stagione travagliata culminata poi con l’esonero dopo la sconfitta contro la Juventus.  Per Sinisa, fare risultato sarà quindi importante sotto ogni punto di vista: sia per iniziare bene la stagione, sia per prendersi una rivincita.

Come se non bastassero le condizioni non perfette di Benassi e Zappacosta, i numeri sono motivo di forte preoccupazione per i granata. In casa dei rossoneri, infatti, i precedenti sono a dir poco impietosi: 46 sconfitte, 23 pareggi e 16 vittorie. L’ultimo successo in campionato del Toro a San Siro risale addirittura al lontano 1985, quando i granata di Radice terminarono la stagione secondi alle spalle del mitico Verona di Bagnoli.

Pure nelle precedenti quattro stagioni di Ventura, stagioni in cui il Toro ha vissuto ottime annate mentre il Milan ha avviato un terribile declino, da San Siro sono arrivate delusioni a gogò.  L’unico risultato positivo risale al febbraio 2014,  quando Immobile portò in vantaggio i suoi prima che Rami decretasse il definitivo 1-1 con un impressionante bolide dalla distanza. Al termine della stagione, i granata torneranno poi in Europa dopo più di 20 anni.

Nel finale della stagione 2012-2013, Balotelli risolse il match allo scadere e inguaiò il Toro per quanto riguarda la lotta per non retrocedere. Per il resto, secco 3-0 nel 2014-2015 e 1-0 nella stagione passata grazie alla segnatura di Antonelli.

Domenica, quindi, per il Toro l’obiettivo è doppio: avviare al meglio l’annata che inaugura un nuovo ciclo e provare ad invertire una tendenza a dir poco preoccupante. Dopo essere tornati a sconfiggere l’Inter a Milano nel gennaio 2015 dopo quasi 27 anni, Mihajlovic spera che anche il suo Toro possa infrangere il tabù San Siro. Questa volta sponda Milan.

About The Author

Related posts