
RIEPILOGO RIO2016 – Giornata ricca di medaglie e soddisfazioni per gli atleti azzurri e di notizie shockanti per gli amanti dello sport. Niccolò Campriani vince ancora l’oro, stavolta nella carabina 50 metri tre posizioni. Sconfitte la Russia e la Francia.
Un bronzo, che vale come se fosse un oro, anche per Tania Cagnotto nei tuffi dal trampolino tre metri. Due medaglie che incrementano il bottino italiano (21 le medaglie totali) e l’orgoglio azzurro.
Dopo aver agguantato la finale, battendo l’Ucraina campione del mondo, non riesce l’impresa agli azzurri della spada a squadre. La sconfitta con la Francia vale un argento comunque importantissimo
Riesce finalmente a vincere il volley femminile con un netto 3-0 al Porto Rico. Peccato però che le azzurre fossero già matematicamente eliminate.
Sesto posto per il duo femminile Cerruti-Ferro nel nuoto sincronizzato dopo il preliminare.
Delusione fortissima nel windsurf femminile: la Tartaglini, presentatasi al gran finale prima in graduatoria, ottiene un misero sesto posto dopo aver dominato le qualificazioni. Sconfitta indolore per il Settebello contro gli USA, per 10-7.
Clamoroso ko di Rafa Nadal contro Nishikori nella sfida per la medaglia di bronzo che va quindi al giapponese. Murray vince l’oro battendo in quattro set Del Potro e bissa Londra 2012. Oro alla Russia nel doppio femminile. La finale del doppio misto femminile ha visto un derby a stelle e strisce che ha premiato la coppia Sock-Sands: delusione per Venus Williams.
Nella maratona femminile, oro per il Kenya, tredicesima l’azzurra Straneo.
Qualificazione come primi nel girone per il Dream Team americano nel basket: battuta la Francia (assente Tony Parker) per 100-97.
Nel ciclismo su pista, l’azzurro Elia Viviani vince la prova ad eliminazione, arrivando al secondo posto nella classifica nell’omnium.
Nell’atletica, eliminato Chesani nel salto in alto, finale per la Grenot nei 400. Oro e record mondiale per il sudafricano Van Niekerk nei 400. Continuano le vittore per il campione giamaicano Usain Bolt, il primo atleta a vincere l’oro nei 100 in tre edizioni diverse dei Giochi. Nonostante la prestazione non propriamente ottima, Bolt ha conquistato la massima medaglia con 9”81.
Notizie shockanti hanno accompagnato questa giornata olimpica: prima Phelps ha annunciato di volersi ritirare, dopo la sua 23ª medaglia d’oro. Successivamente, Usain Bolt ha dichiarato che queste saranno le sue ultime Olimpiadi. Due recordmen che decidono quindi di abbandonare al top la competizione sportiva più affascinante del mondo.