
L’Empoli si prepara nell’ultima amichevole in vista degli impegni ufficiali. Concluso il ritiro, la squadra di Martusciello ha lavorato presso lo stadio di Montelupo, oggi i riflettori si sposteranno verso lo stadio Castellani per la partita contro i francesi del Nantes.
Un avversario di pari livello, dopo i test in ordine con Faro Gaggio, Castelvetro, Montelupo e Lucchese. L’Empoli dall’inizio della preparazione ha lavorato molto, concentrandosi sugli esercizi di carico, motivo per cui gli azzurri non sono stati brillantissimi sul piano fisico. Tuttavia non sono mancati i segnali positivi, maturati dai primi giorni di ritiro a Sestola, in cui giustamente si cercava di smaltire l’inattività dovuta al periodo di vacanze e il duro lavoro in seguito alla preparazione, fino all’ultimo test con la Lucchese: partita in cui la squadra ha cominciato a lavorare sui movimenti e gli schemi assimilati.
Ieri, in conferenza stampa, ha parlato Martusciello. L’allenatore, si è concentrato prima di tutto sul gruppo: «Arriviamo a giocare un test importante, come la scaletta esigeva, prima degli impegni ufficiali. Sto gestendo un gruppo di professionisti, ottimi ragazzi, amici pronti a collaborare l’uno con l’altro. La partita con un avversario di pari livello, che a giovani talentuosi alterna giocatori di categoria superiore, mi servirà per capire se i ragazzi osserveranno gli schemi su cui abbiamo lavorato in allenamento». Il tecnico dell’Empoli ha poi risposto a qualche domanda sui singoli: «Cercherò di concedere minutaggio ai giocatori che per vari motivi non ho avuto a disposizione durante il ritiro. Vedremo Di Marco, sebbene non sia ancora in grado di fornire elevate prestazioni».
L’Empoli si schiererà con 4-3-2-1: Pelagotti; Laurini, Cosic, Costa, Pasqual; Tello, Maiello, Croce; Saponara; Maccarone, Pucciarelli.
A disposizione Pugliesi, Zambelli, Dimarco, Bellusci, Barba, Bittante, Signorelli, Pereira, Krunic, Buchel, Gilardino, Tchanturia