L’Empoli verso la partita contro il Nantes con una novità in campo

L’Empoli verso la partita contro il Nantes con una novità in campo

L’Empoli si prepara in attesa dell’ultimo match prima degli impegni ufficiali. La squadra di Martusciello affronterà il Nantes, in una sfida di spessore internazionale in cui probabilmente figureranno Picchi e Di Marco, entrambi appena rientrati dopo l’esperienza in Germania con l’under 19.

Dopo le vittorie per 12 a 0 contro iMontelupo e per 4 a 1 contro la Lucchese, si sale gradualmente di livello contro i francesi del Nantes, partita in programma sabato 6 agosto al Castellani di Empoli.

Positive le indicazioni per Martusciello, soddisfatto di una fase difensiva che nelle partite precedenti non lo aveva particolarmente entusiasmato. Da quanto visto in campo, si è lavorato tanto sui tempi di movimento della linea difensiva, in particolare sulle marcature a zona. Il mister ha puntato soprattutto Bellusci. Il difensore ex Leeds sembra stia cominciando ad inserirsi negli schemi del mister, consapevole di dover raccogliere la pesante eredità lasciata da Lorenzo Tonelli: «Pian piano sto entrando nelle dinamiche difensive della squadra, anche se già conoscevo questi schemi dall’esperienza con il mister Giampaolo – ha dichiarato dopo la partita contro la Lucchese -, abbiamo lavorato tanto in allenamento».

L’assetto tattico visto in queste amichevoli è stato impostato sul 4 3 1 2. In difesa Pasqual – primo acquisto del mercato estivo -, l’ex Fiorentina si sta abituando ad una fase più difensiva; Costa e Bellusci i centrali, alternatisi con Cosic. A destra la rotazione di Zambelli, Laurini e Bittante. A centrocampo, ottime le prove di Tello e Krunic, oltre che ai soliti Buchel (rientrato da un problema fisico), Diousse e Signorelli, apparsi in forma. Ha particolarmente impressionato Pereira in fase di organizzazione del gioco offensivo, ma anche per quanto riguarda i movimenti senza palla: il brasiliano ha ben figurato come trequartista, ma non è da escludere la sua presenza accanto a Saponara. Per il trequartista, bandiera degli azzurri, le sirene di mercato sembrano davvero lontane. Magistrale la sua prova, (con gol), contro la Lucchese: sia in fase di recupero dei palloni a centrocampo, che sotto l’aspetto offensivo, cui il centrocampista ci ha sempre abituato: smagliante, con un’ottima visione di gioco.

In attacco il duello è serrato. Non si esclude il prolungamento di contratto per Pucciarelli, sebbene su di lui ci sia ancora il pressing della Sampdoria, non è chiaro ancora chi la sputnerà tra Maccarone e Gilardino come punta centrale. Buone le prestazioni dei giovani primavera aggregati in prima squadra: Giampà (difensore centrale), Damiani (mediano, che non ha giocato nella partita conro la Lucchese). Sembra trovare più spazio Raffaele Maiello, centrocampista cresciuto nel Napoli, adesso di proprietà dell’Empoli.

La partita contro il Nantes sarà l’occasione per vedere ancora di più l’Empoli formato campionato. Come anicipato, probabile la presenza dell’esterno Di Marco, presentato ufficialmente oggi alla stampa. Il talento che ha impressionato nell’under 19 siglando 4 reti si prepara a strabiliare allenatore e tifosi, con dei numeri che lo vogliono già promessa del nostro calcio.

In questi giorni, la squadra svolge l’allenamento presso lo stadio di Montelupo. Domani e venerdi, le sedute saranno pomeridiane; sabato ci si sposterà al Castellani di Empoli per l’amichevole contro il Nantes.

 

About The Author

Related posts