
Per l’Empoli di Martusciello è iniziata la seconda settimana di ritiro a Sestola, prima parte della preparazione che si concluderà sabato 23 luglio con un’amichevole contro il Castelvetro. Gli azzurri stanno lavorando agli ordini del mister e dei suoi collaboratori Cupi, Marchisio e Selmi, che hanno pianificato la preparazione con una doppia seduta alternando la preparazione atletica tra i boschi della località montana e lo stadio comunale, per poi riprendere il pomeriggio intorno alle 17; questo per tutta la settimana. Il ritiro degli azzurri, dopo questa settimana, continuerà tra le mura amiche, al Castellani, dove i toscani incontreranno prima il Tuttocuoio il 31 luglio e il Nantes il 6 di agosto.
Ottimi segnali sono arrivati dall’amichevole disputata domenica contro il Faro Gaggio, squadra neopromossa in eccellenza. Il match disputato al comunale di Sestola si è concluso col punteggio 9 a 1 per i ragazzi di Martusciello. Si sono messi in mostra i nuovi acquisti Pereira, Gilardino e Tello. Apparsi in ottima forma Croce, Michelidze e Krunic, subito in gol, non sono mancate le reti Maccarone e Pucciarelli, che ha siglato una doppietta. L’amichevole, inoltre, ha visto protagonista anche Saponara. Il trequartista, distratto dalle sirene estere del Borussia Dortmund e di casa nostra – Bologna, Fiorentina e Torino su tutte -, non ha ancora ricevuto un’offerta concreta, pertanto potrebbe non abbandonare la pista che lo vorrebbe ad Empoli per un’altra stagione, confidando su un nuovo progetto tecnico alla corte di Martusciello. Alla prima squadra si sono aggregati i giovani primavera Giampà, Damiani, Motti, Meli e Fantacci.
Il patron empolese Corsi, attento come ogni anno a scovare e rilanciare i talenti più promettenti, quest’anno ha unito i prodigi di Pereira e Tello, entrambi di proprietà della Juventus, all’esperienza di Pasqual e Gilardino, pronto insieme al bomber “Big Mac”, Maccarone, a dare esperienza e peso all’attacco azzurro. Anche Giuseppe Bellusci comincia la sua avventura ad Empoli, dopo la parentesi di due anni al Leeds United, in Inghilterra. Il giocatore ex Catania arriva in Toscana in prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza. A questi si aggiungono gli acquisti di Colombini, Ricci, Signorelli, Germignani e Dermaku. Rientra ad Empoli Federico Barba, dopo la sfortunata esperienza in Germania con lo Stoccarda, macchiata da un infortunio; il giocatore era in prestito con obbligo di riscatto.
Perduti Zielinski e Paredes, rispettivamente di Udinese e Roma, si puntano Crisetig del Bologna e Petkovic del Trapani, oltre al ritorno di Skorupski, anch’esso di proprietà giallorossa. Questi giocatori potrebbero arrivare dal tesoretto accumulato daile cessioni: a quelle eccellenti di Mario Rui (Roma), Tonelli (Napoli) Ariaudo (Sassuolo) e Livaja (Rubin Kazan), a quelle di Camporese (Benevento), Piu (Spezia) e Giacomel (Pontedera).