La Manital Torino compie l’impresa e si salva Pesaro battuta 83-66

La Manital Torino compie l’impresa e si salva Pesaro battuta 83-66
Photo Credit To PressAuxiliumCus

Manital Torino vs Consultinvest Pesaro 83-66 (1q 17-12/2q 20-21/3q 24-18/4q 22-15)

Ultima partita della stagione 2015/2016 per Manital Torino e Consultinvest Pesaro. Obiettivi diversi per le 2 squadre: Torino a caccia di punti per salvarsi, Pesaro già salva per finire al meglio la stagione.

Protagonista dei primi 5 minuti è DJ White che segna 6 punti sui primi 8 per i piemontesi. Pesaro risponde con Christon e Lydeka, che ingaggia bei duelli sotto canestro con White. Per tutto il primo quarto le squadre si scambiano punti fino all’ultimo possesso quando Giachetti, appena subentrato a Dyson, sgancia la tripla del +5 per la Manital (17-12).

Torino inizia il secondo quarto come aveva chiuso il primo, Rosselli innescato da Giachetti appoggia al vetro subendo fallo (20-12), costringendo Pesaro al time-out. In uscita dal time-out Pesaro piazza un 6-0 di parziale con i canestri di Ceron e Candussi; a metà quarto coach Vitucci richiama in panchina Giachetti, protagonista con 5 punti e 2 rimbalzi, ributtando nella mischia Dyson, solo 1/5 al tiro fino a quel momento.

Con 2 minuti da giocare Lyneka e Daye riportano sotto Pesaro dopo essere scivolati fino a -10, e nell’ultimo minuto Lacey riapre la gara, sparando la tripla del -4  e mandando le squadre a riposo sul 37-33 per i padroni di casa.

Secondo tempo che inizia sui canestri di Pesaro che, guidata da Christon e Daye, arriva al pareggio 41-41.

A metà quarto brutta caduta per Dyson, che batte la testa per terra ed è costretto ad uscire dal campo: Torino non molla e piazza il break decisivo con Ebi che prima ruba palla a Daye e schiaccia in campo aperto (49-41) e in difesa subisce fallo facendo esplodere i tifosi. Dopo il time out Pesaro non rientra in campo e DJ White rincara la dose, portando la Manital sul +12. A 2 minuti dalla fine del terzo quarto Lideka esce per falli e la Manital scappa via a +16 (61-45) con i canestri di Kloof e Dyson da 3 e la schiacciata di White. Sul finale Candussi e Christon riportano Pesaro fino a -10, mail terzo quarto si chiude 61-51 per la Manital.

L’ultimo quarto è garbage la Manital agguanta la vittoria 83-66 ma tutti i tifosi sono attenti ai risultati degli altri campi, che infine premiano i piemontesi che grazie alla sconfitta di Bologna sul campo di Reggio Emilia lasciano alla Virtus l’ultimo posto facendo esplodere i tifosi.

Dopo tre quarti di stagione da incubo segnati dall’esonero di Bechi, dal taglio di giocatori che non hanno reso secondo le aspettative e dagli infortuni dei giocatori più rappresentativi, uno su tutti Jerome Dyson, la Manital Torino contro ogni aspettativa agguanta la salvezza all’ultimo respiro. Questo risultato non deve essere il punto d’arrivo ma la prima mattonella per la prossima stagione che dovrà essere di crescita.

 

Tabellino

Manital Torino coach Francesco Vitucci

Quintetto di partenza: Dyson, White, Mancinelli, Eyenga, Goulding.

Dyson 9, White 23, Giachetti 9, Mancinelli 15, Rosselli 9, Fantoni ne, Kloof 9, Blotto ne, Bottiglieri ne, Eyenga, Goulding 2, Ebi 7.

Consultinvest Pesaro coach Riccardo Paolini

Quintetto di partenza: Shepherd, Lacey, Christon, Daye, Lydeka.

Basile, Shepherd 4, Gazzotti, Lacey 8, Christon 15, Daye 25, Candussi 4, Lydeka 8, Ceron 2, Rosa.

 

About The Author

Laureando in scienze della comunicazione presso l'Università degli studi di Torino. Calciofilo e patito di basket, soprattutto NBA, con un piccolo amore anche per la NFL

Related posts