
Manital Torino vs Enel Brindisi 83-75 (1q 25-23/2q 27-15/3q 14-16/4q 17-21)
Partenza marcata Manital che mette i primi punti con Dyson e Eyenga, Brindisi risponde, dopo numerosi errori, con Banks dalla lunetta.
La partita è molto combattuta, entrambe le squadre sono molto intense in difesa, tanto che si resta a secco di canestri per 3 minuti, a sbloccare il punteggio un Eyenga molto positivo: si ritorna quindi a segnare con continuità, da segnalare un grande canestro di Goulding per la Manital da 3 allo scadere dei 24”, che fissa il punteggio sul 19-18. Il primo quarto si chiude sul 25-23 per Torino, entrambe le squadre chiudono con ottime percentuali al tiro: Torino 61% Brindisi 53%.
Nel secondo quarto la musica non cambia, la Manital continua a comandare il gioco trascinata da un ottimo Rosselli che mette a segno 2 triple dando a Torino il +8 (33-25). Brindisi, travolta dall’intensità difensiva dei piemontesi, non va oltre qualche tiro forzato e molte palle perse, permettendo alla Manital di scappare fino al +15 con una schiacciata in campo aperto di Mancinelli (47-32). A poco dal termine Dyson spara una tripla da 9 metri che incendia il palazzetto. Il primo tempo si conclude sul 52-38 per Torino.
Ad aprire il secondo tempo è Brindisi con l’appoggio al vetro di Cott, Goulding però risponde subito con un canestro da tre. Nonostante il largo svantaggio i pugliesi non mollano e riescono a rientrare fino a -7 con 3 minuti da giocare. Nell’ultimo minuto del quarto la Manital riparte con l’ennesima tripla di Dyson e un recupero di Kloof. Dopo aver sofferto Torino riporta il suo vantaggio in doppia cifra, 66-54 alla sirena.
The Sniper apre l’ultimo quarto di gioco mettendo a segno 2 triple( 5 su 9 da tre) che portano la Manital Torino sul +20, 74-54. Dopo la fiammata dei piemontesi l’ultimo quarto è passerella, Torino si limita a controllare il largo vantaggio e Brindisi non crea azioni pericolose per cercare di rientrare. La partita si conclude sul 83-75 per la Manital Torino che continua a sperare nella salvezza. Uomo partita Jerome Dyson con 29 punti (6/11 da 3).
Torino mantiene viva la speranza salvezza, grazie alle sconfitte delle avversarie ha la possibilità di salvarsi già la prossima settimana vincendo lo scontro diretto in trasferta a Bologna.
Tabellino
Manital Torino coach Francesco Vitucci
Quintetto di partenza: Dyson, White, Mancinelli, Eyenga, Goulding.
Dyson 29, White 15, Giachetti, Mancinelli 7, Rosselli 6, Fantoni ne, Kloof 2, Bottiglieri ne, Di Matteo ne, Eyenga 12, Goulding 6, Ebi 6; all. Vitucci
Enel Brindisi coach Piero Bucchi
Quintetto di partenza: Banks, Scott, Cournooh, Zerini, Anosike.
Banks 25, Scott 11, Cournooh 2, Soko 9, Harris 5, Cardillo 2, Trotter, Gagic 5, De Gennaro ne, Zerini 6, Anosike 10, Marzaioli ne; all. Bucchi
Assist: Dyson (T) 3
Rimbalzi: White (T) 9
Punti: Dyson (T) 29