Ferrari, dopo Wall Street ecco Piazza Affari
Photo Credit To YouTube, ferrari.com

Ferrari, dopo Wall Street ecco Piazza Affari

Dopo la quotazione a Wall Street dello scorso 21 ottobre la Ferrari prepara il terreno per sbarcare anche a Piazza Affari. Il Presidente Sergio Marchionne e gli altri vertici della Rossa hanno presentato la domanda ufficiale per la quotazione in Borsa Italiana e il prossimo 3 dicembre ci sarà ad Amsterdam – dove è stata trasferita la sede del gruppo FIAT Chrysler – l’assemblea straordinaria della casa madre nel corso della quale verrà sancita la separazione di Ferrari Nn da Fiat Chrysler Automobiles Nv. Ferrari si fonderà in una nuova società di diritto olandese, Fe New Nv, che prenderà poi il nome di Ferrari Nv. Le sue azioni ordinarie saranno quotate sul New York Stock Exchange e sul listino milanese.

Questa la nota ufficiale della Ferrari nella quale si annuncia la presentazione della domanda di quotazione sul MTA:

“Ferrari N.V. (NYSE: RACE) e FE New N.V. annunciano il deposito della domanda per la quotazione, in connessione con la prevista separazione di Ferrari N.V. da Fiat Chrysler Automobiles N.V., delle azioni ordinarie Ferrari sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

Maranello, 23 Novembre 2015

N.B. Nel contesto della separazione, Ferrari N.V. si fonderà in FE New N.V. che immediatamente prima della fusione deterrà le azioni di Ferrari N.V. ora detenute da Fiat Chrysler Automobiles N.V. FE New N.V. prenderà quindi il nome di Ferrari N.V. e le sue azioni ordinarie saranno quotate sul MTA e sul New York Stock Exchange” 

Quotazione che era stata annunciata dal numero uno di Maranello già ad ottobre in occasione della quotazione a Wall Street“Il mondo è grande e per Ferrari ci sono enormi opportunità. Dobbiamo crescere sul fronte della domanda, la concorrenza non è all’altezza di Ferrari” – aveva dichiarato Marchionne, che si era poi detto fiducioso per uno sbarco a Piazza Affari “entro il 2016”. 

About The Author

Appassionato di calcio fin da bambino, ma oltre che per il pallone ho il cuore in gola anche ad ogni partenza di un GP di Formula 1. Enjoy DotSport!

Related posts