Felipe Massa e quei 38″ da Campione del Mondo
Photo Credit To YouTube, TheFerrariForever

Felipe Massa e quei 38″ da Campione del Mondo

Trentotto secondi. Questo il tempo in cui Felipe Massa è stato Campione del Mondo nel 2008. La vittoria ad Interlagos – con tanto di pole e giro veloce – nell’ultima gara stagionale sembrava avergli regalato il titolo iridato per la prima volta in carriera proprio a casa sua, il Brasile. E invece quel 2 novembre viene ricordato nella storia della Formula 1 come una delle pagine più incredibili dello sport e del mondo dell’automobilismo.

Il brasiliano della Ferrari arriva infatti all’ultima gara con 7 punti di distacco in classifica dal rivale Lewis Hamilton, in testa al Mondiale con la McLaren. Massa è quindi costretto all’impresa sperando in una giornata sfortunata per il britannico, al quale basta il 5° posto per laurearsi Campione indipendentemente dal risultato del ferrarista. E tutto sembra andare in questa direzione, almeno fino a tre curve dal termine.

Massa taglia il traguardo dopo un Gran Premio condotto senza problemi da leader della gara mentre Hamilton, dopo una corsa non eccellente, si trova in 6° posizione dietro a Glock. Nel box Ferrari danno tutto per scontato e la vittoria del Titolo ormai per certa ed esplode la festa. Ma a tre curve dal traguardo Hamilton supera Glock – in piena crisi con le gomme – ed agguanta quella 5° posizione sufficiente a farlo laureare il più giovane Campione del Mondo della storia della Formula 1 – almeno fino alla vittoria di Vettel due anni dopo.

Massa passa dall’euforia alle lacrime nel giro di trentotto secondi intensi nei quali ha sperimentato una gioia che non riproverà più nel corso della sua carriera. E tutti abbiamo in mente la scena del padre di Felipe all’interno del box…

Probabilmente un’occasione più unica che rara quell’ultima gara del 2008, dato che la sua esperienza in rosso lo aveva sempre visto come il pilota numero 2 dietro ai vari Schumacher, Raikkonen ad Alonso. Eppure la sportività e l’orgoglio di Massa sul podio che si batte il petto fra le lacrime lo hanno consacrato come uno dei piloti più amati non solo nel mondo Ferrari ma nel mondo della Formula 1.

About The Author

Appassionato di calcio fin da bambino, ma oltre che per il pallone ho il cuore in gola anche ad ogni partenza di un GP di Formula 1. Enjoy DotSport!

Related posts