
Valentino Rossi è certamente lo sportivo di cui più si parla nell’ultimo periodo, le sue gare sono seguite da tutti gli appassionati di Motociclismo e le emozioni che solo “Il Dottore” riesce a regalare ai suoi tifosi rendono ancora più belli i fine settimana. Il decimo titolo non è più pura utopia, ma mattone dopo mattone il 36enne pilota della Yamaha lo sta trasformando in una fantastica realtà. Non c’è ancora nulla di certo, ma gli 11 punti di vantaggio su Lorenzo a 2 gare dalla conclusione (Sepang e Valencia) sono un buon vantaggio da amministrare e lasciano sperare i tifosi di Valentino. Ma siamo sicuri che tutti i tifosi di questo fenomeno sappiano tutto del loro idolo? Ecco 10 cose che non tutti sanno sul 9 volte campione del mondo.
- La mania per l’ordine: il campione numero 46 non è perfetto e preciso solo nei sorpassi o in staccata, ma anche fuori dalla pista per Valentino deve essere tutto perfetto al millimetro;
- Ritardatario cronico: in gara e in qualifica Rossi riesce ad andare più veloce dell’orologio stampando tempi da capogiro, ma nella vita le lancette sembrano correre più velocemente di lui portandolo ad essere costantemente in ritardo;
- Il piacere di dormire: molti potrebbero pensare che coloro che praticano questo sport non amano riposare preferendo sentire sempre il brivido e l’adrenalina dentro di loro, ma per Rossi dormire è un piacere a cui non gli si può chiedere di rinunciare;
- L’amore per il calcio e per il suo idolo Ronaldo: da piccolo il #46 ha iniziato ad amare e ad appassionarsi al calcio avvicinando il suo cuore ai coli nero-azzurri dell’Inter e rimanendo sbalordito da uno dei brasiliani più forti della storia del calcio: Ronaldo. Il suo trasferimento al Real Madrid è stato vissuto come una tragedia da Rossi;
- Una tartaruga come portafortuna: il portafortuna per un motociclista dovrebbe essere un animale veloce come un ghepardo ed invece a Rossi piace andare controcorrente e da anni il suo è una tartaruga Ninja che ha comprato appena iniziato a correre e ora porta sempre con sé;
- Pranzo a base di pasta e Coca-Cola: da buon italiano Valentino va matto per la pasta, condita con sughi semplici soprattutto a base di pomodoro, accompagnata non da birra, ma da un bel bicchiere di Coca-Cola;
- Spuntino banana e caffè: dopo le prove e le gare è tradizione per Valentino recuperare le energie con una banana e una tazza di caffè;
- Film preferito? “Blues Brothers”: Rossi ama questo film così tanto da averlo utilizzato come fonte di ispirazione per molte sue scenette post vittoria con occhiali e cappelli neri;
- E il colore? Il giallo: quello del colore è stato sempre un tema di lotta tra gli sponsor e Valentino perché i primi hanno sempre dovuto conciliare le loro idee con il giallo (molto spesso fluo) che Rossi ama;
- Una toccatina e via!: questa, forse, è una cosa risaputa che caratterizza ogni gara di Valentino, un gesto di scaramanzia che sembra dare i suoi frutti. Tutti ogni gara lo vedono salire in sella, alzarsi in piedi e aggiustarsi l’intimo per poi entrare in pista con un po’ di sfortuna in meno.
Ecco le #10 curiosità su uno dei motociclisti più forti al mondo e più veloce di tutti i tempi, chissà se a queste tra poco si potrà aggiungere: uno dei due piloti ad essere salito in doppia cifra in a quanto titoli mondiali…