
Tre cronometro individuali (con una cronoscalata), quattro tappe di alta montagna e sette di media montagna con un totale di sei arrivi in salita e sette frazioni per uomini veloci. Questo, in sintesi, il percorso della 99a edizione del Giro d’Italia, presentata quest’oggi a Expo 2015 e in programma tra il 6 e il 28 maggio 2016, con che prenderà il via da Apeldoorn con una tre giorni olandese per concludersi – tre settimane e 3.400 km dopo – in quel di Torino (dopo un altro sconfinamento in Francia).
IL PERCORSO. Dopo la partenza nei Paesi Bassi, che ospiteranno per la terza volta il debutto della Corsa Rosa, con una cronometro individuale totalmente piana di 9,8 km e due frazioni per velocisti, il Giro tornerà in Italia per affrontare la risalita da Sud verso Nord. I traguardi di Praia a Mare e Benevento precederanno il primo arrivo in salita di Roccaraso (6a tappa). Poi una frazione per uomini veloci (Foligno) e una adatta a fughe (Arezzo), prima della cronometro vallonata di 40,8 km nelle terre del Chianti (9a tappa). Dopo il secondo giorno di riposo, una frazione molto mossa e complicata con l’arrivo in salita a Sestola precederà la tappa di Asolo – con un finale che potrebbe creare sorprese – e quella completamente pianeggiante tra Noale e Bibione.
Stage 9 / Tappa 9
CHIANTI CLASSICO STAGE (ITT) ⭐⭐⭐⭐#giro pic.twitter.com/zShJLCZrCA— Giro d'Italia (@giroditalia) October 5, 2015
Sul finire della seconda settimana, il Giro entrerà nella fase decisiva. Nella 13a tappa, tra Palmanova e Cividale del Friuli, i corridori dovranno affrontare 4 gpm, ma gli ultimi 15 km saranno divisi tra discesa e pianura: ma questo sarà solo l’inizio di un weekend molto intenso. Sabato 21 maggio, la 14a tappa con partenza da Alpago, prevede la scalata di 6 gpm in rapida successione (Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Giau e Valparola) e l’arrivo dopo ben 210 km a Corvara; domenica 22, invece, sarà la volta della cronoscalata Castelrotto-Alpe di Siusi (9 km all’8,3% di pendenza media).
Stage 14 / Tappa 14
ALPAGO (Farra)-CORVARA (Alta Badia) 210 km ⭐⭐⭐⭐⭐ #giro pic.twitter.com/ZTTUrrI3IB— Giro d'Italia (@giroditalia) October 5, 2015
Dopo il terzo e ultimo giorno di sosta, ecco il nuovo arrivo in salita ad Andalo (16a tappa), prima di due giornate più tranquille con i traguardi di Cassano d’Adda e Pinerolo. Il gran finale del Giro d’Italia 2016 vivrà delle frazioni tra Pinerolo e Risoul di venerdì 27 maggio, con lo sconfinamento in Francia attraverso il Colle dell’Agnello (Cima Coppi), e tra Guillestre e Sant’Anna di Vinadio (4 gpm e solamente 10 km – gli ultimi – in territorio italiano). Domenica 29 maggio, poi, sarà la volta della passerella finale con la Cuneo-Torino.
Stage 19 / Tappa 19
PINEROLO-RISOUL 161 km ⭐⭐⭐⭐⭐ #giro pic.twitter.com/m4RWu7qnvo— Giro d'Italia (@giroditalia) October 5, 2015
99° GIRO D’ITALIA
6-29 MAGGIO 2016
LE TAPPE
1a tappa. Venerdì 6 maggio. Apeldoorn (9,8 km – Cronometro individuale)
2a tappa. Sabato 7 maggio. Arnhem-Nijmegen (190 km – Velocisti)
3a tappa. Domenica 8 maggio. Nijmegen-Arnhem (189 km – Velocisti)
Riposo. Lunedì 9 maggio
4a tappa. Martedì 10 maggio. Catanzaro-Praia a Mare (191 km – Mossa)
5a tappa. Mercoledì 11 maggio. Praia a Mare-Benevento (233 km – Velocisti)
6a tappa Giovedì 12 maggio. Ponte-Roccaraso/Aremogna (165 km – Montagna)
7a tappa. Venerdì 13 maggio. Sulmona-Foligno (210 km – Velocisti)
8a tappa. Sabato 14 maggio. Foligno-Arezzo (169 km – Mossa)
9a tappa. Domenica 15 maggio. Radda in Chianti-Greve in Chianti (40,8 km – Cronometro individuale)
Riposo. Lunedì 16 maggio
10a tappa. Martedì 17 maggio. Campi Bisenzio-Sestola (216 km – Montagna)
11a tappa. Mercoledì 18 maggio. Modena-Asolo (212 km – Mossa)
12a tappa. Giovedì 19 maggio. Noale-Bibione (168 km – Velocisti)
13a tappa. Venerdì 20 maggio. Palmanova-Cividale del Friuli (161 km – Montagna)
14a tappa. Sabato 21 maggio. Alpago/Farra-Corvara/Alta Badia (210 km – Montagna)
15a tappa. Domenica 22 maggio. Corvara-Alpe di Siusi (10, 8 km – Cronoscalata)
Riposo. Lunedì 23 maggio
16a tappa. Martedì 24 maggio. Bressanone-Andalo (133 km – Montagna)
17a tappa. Mercoledì 25 maggio. Molveno-Cassano d’Adda (196 km – Velocisti)
18a tappa. Giovedì 26 maggio. Muggiò-Pinerolo (234 km – Mossa)
19a tappa. Venerdì 27 maggio. Pinerolo-Risoul (161 km – Montagna)
20a tappa. Sabato 28 maggio. Guillestre-Sant’Anna di Vinadio (134 km – Montagna)
21a tappa. Domenica 29 maggio. Cuneo-Torino (150 km – Velocisti)