Monza, Ferrari strepitosa in qualifica!
Photo Credit To Flickr

Monza, Ferrari strepitosa in qualifica!

Lewis Hamilton conquista l’ennesima pole position stagionale con il tempo di 1’23″397 e si candida a vincere il Gran Premio d’Italia, soprattutto grazie alla nuova Power Unit per la quale la Mercedes ha deciso di spendere tutti i gettoni a disposizione per le modifiche del motore.

La novità riguarda il secondo posto in prima fila nella griglia di partenza, conquistato dalla Ferrari, molto veloce nel Q2 e aggressiva nel Q1. Novità nella novità: la seconda posizione non è occupata da Sebastian Vettel (terzo in griglia davanti all’altra Mercedes di Rosberg) ma da Kimi Raikkonen, che dopo il rinnovo con la Rossa sembra essere più sereno alla guida. Per la prima volta in stagione infatti il finlandese disputa una gran qualifica, candidandosi ad una gara da protagonista nel circuito casalingo della Ferrari. Gara nella quale vorrà dire la sua anche Sebastian Vettel, per dare grandi soddisfazioni ai tifosi ferraristi.

Altra nota positiva i quattro gettoni ancora a disposizione a Maranello per migliorare il motore, al contrario della Mercedes che ha già speso i suoi bonus per le modifiche.

MALE LA MCLAREN. Delusione in casa McLaren, con Alonso e Button fuori già al Q1, insieme alle Manor di Stevens e Merhi. Fuori dal Q2 invece Maldonado, Nasr, Sainz e Kvyat.  Bene invece la Force India che in un circuito veloce come quello di Monza riesce a dare il meglio in termini prestazionali. Bene anche la Williams – che si piazza dietro alle Mercedes e alle Ferrari – e la Lotus e la Sauber che entrano nella top ten.

PENALITÀ. Le penalità per il cambio di motore hanno condizionato le qualifiche di molti team: Ricciardo è sceso in pista solo nel Q1, decidendo di non disputare il Q2 date le 25 posizioni di penalità che lo costringeranno a partire dal fondo. Poi 5 posizioni di penalità in griglia di partenza a Button, 10 a Sainz e Alonso, e 15 a Verstappen.

GRIGLIA DI PARTENZA. Questo l’ordine dopo le qualifiche, con la griglia di partenza che verrà modificata dalle penalità inflitte.

1 LEWIS HAMILTON (MERCEDES)

2 KIMI RAIKKONEN (FERRARI)

3 SEBASTIAN VETTEL (FERRARI)

4 NICO ROSBERG (MERCEDES)

5 FELIPE MASSA (WILLIAMS)

6 VALTTERI BOTTAS (WILLIAMS)

7 SERGIO PEREZ (FORCE INDIA)

8 ROMAIN GROSJEAN (LOTUS)

9 NICO HULKENBERG (FORCE INDIA)

10 MARCUS ERICSSON (SAUBER)

11 PASTOR MALDONADO (LOTUS)

12 FELIPE NASR (SAUBER)

13 CARLOS SAINZ JR (TORO ROSSO, – 10 POSIZIONI IN GRIGLIA)

14 DANIIL KVYAT (RED BULL)

15 DANIEL RICCIARDO (RED BULL, – 25 POSIZIONI IN GRIGLIA)

16 JENSON BUTTON (MCLAREN, – 5 POSIZIONI IN GRIGLIA)

17 FERNANDO ALONSO (MCLAREN, – 10 POSIZIONI IN GRIGLIA)

18 WILL STEVENS (MANOR)

19 ROBERTO MERHI (MANOR)

20 MAX VERSTAPPEN (TORO ROSSO, – 15 POSIZIONI IN GRIGLIA)

 

 

About The Author

Appassionato di calcio fin da bambino, ma oltre che per il pallone ho il cuore in gola anche ad ogni partenza di un GP di Formula 1. Enjoy DotSport!

Related posts