Marquez: “Ora in campionato è davvero dura”
Photo Credit To Honda Racing Corporation

Marquez: “Ora in campionato è davvero dura”

Il deluso del GP di Silverstone è, senza ombra di dubbio, Marc Marquez. Lo spagnolo, dopo aver lottato per tutti i turni di prove con Jorge Lorenzo ed essere stato protagonista di una pole stratosferica al sabato, riuscendo quasi ad abbattere il muro dei 2′, si è dovuto arrendere all’ennesima caduta di questo 2015, che complica di molto il già difficile recupero sui due della Yamaha.

Il campione del mondo è stato l’unico in grado di tenere il passo di Valentino Rossi su pista bagnata, dando la sensazione di poterlo superare da un momento all’altro “vendicando” Assen. A 7 giri dalla fine è invece arrivata una strana caduta che lo ha messo fuori gioco. L’unica nota positiva è la consapevolezza di poter lottare per la vittoria su tutte le piste:

“La situazione in campionato prima di questa gara era gia complicata – dichiara Marquez – ora si fa davvero dura, ma è anche vero che questa era una gara dove dovevamo prenderci dei rischi. Pensavo di avere la situazione sotto controllo e invece sono caduto. Così è arrivato un altro zero, certo meglio guardare al lato positivo e cioè che ancora una volta ero lì a lottare per la vittoria”.

Ora il distacco da Rossi in campionato sale a 77 punti, divario che, a 6 gare dalla fine, sembra davvero incolmabile visto il passo e la costanza tenuti dal “Dottore” durante tutto il campionato. Il #93 può solo fare mea culpa per le tante occasioni perse in stagione, dimostrando forse di dover ancora maturare sotto alcuni punti di vista.

Gara sfortunata anche per Dani Pedrosa, che non è riuscito a trovare il giusto feeling con il bagnato chiudendo al 5° posto una gara abbastanza anonima e illuminata solo dalla breve lotta con Lorenzo:

“Onestamente, non è stata una gara memorabile per me – dichiara Pedrosa – avevo un feeling strano con la pioggia ed infatti il mio passo non era certo dei migliori. Ho cercato di fare del mio meglio, ma non è andata bene, non sono certo contento dei miei ultimi risultati. Ora a Misano dobbiamo spingere forte per cercare di invertire la tendenza e migliorare lo score”.

La matematica ancora non condanna nessuno, ma la sensazione è che da adesso l’obiettivo principale per Marquez&Co sia quello di chiudere al meglio questo brutto 2015 pensando già a quello che sarà il 2016. La nuova moto è già stata svelata a Misano, ma stavolta si dovrà stare attenti a non commettere gli stessi errori che hanno costretto i piloti a tornare al telaio 2014 a stagione in corso.

About The Author

Related posts