Basket, Trentino Cup 2015: la Germania si aggiudica il trofeo

Basket, Trentino Cup 2015: la Germania si aggiudica il trofeo

Al PalaTrento si è giocata l’ultima giornata della Trentino Cup 2015,che ha visto finalmente un buon seguito di pubblico, in particolare per l’incontro finale tra Italia e Germania, valido per l’attribuzione del trofeo.

Olanda – Austria

L’incontro tra le nazionali olandese e austriaca, per aggiudicarsi il terzo posto nel trofeo, ha avuto inizio con l’Austria che, con un gioco più efficace, tenta di imporsi agli arancioni, che, però, tengono botta, grazie a una maggiore efficacia sotto canestro.
Alla fine del primo periodo di gioco l’Austria ha staccato l’Olanda e ha chiuso in vantaggio di 6 punti, sul 19-13.
L’inizio del secondo quarto vede l’Olanda rientrare in partita, grazie a un parziale di 6-0, ma nel prosieguo del periodo, gli austriaci hanno superato di nuovo gli olandesi con un parziale di 9-0.
Il primo tempo si chiude sul 30-23 per l’Austria.
Il terzo quarto inizia con l’Olanda che aumenta la pressione sotto i tabelloni, ma l’Austria, quando ne ha la possibilità, punisce gli avversari con il tiro da 3, allungando nuovamente e raggiungendo il massimo vantaggio di +14.
Gli arancioni, grazie a una maggiore aggressività in difesa, riescono a mettere in difficoltà gli avversari e a ridurre il distacco.
Il terzo quarto si chiude sul punteggio dii 6-36 per l’Austria.
Nella prima parte dell’ultimo quarto di gioco, l’Olanda riesce a rosicchiare parte del vantaggio austriaco, mettendo a segno un parziale di 6-0.
Norel sta guidando questo tentativo d irimonta della nazionale olandese, tentativo che però non ha successo, in quanto l’Austria si dimostra concreta nei momenti difficili, grazie in particolare a Schreiner.
L’incontro si conclude su 58-49 per l’Austria che conquista così il 3° posto nel torneo.

Italia – Germania

L’incontro conclusivo della Trentino Cup 2015 ha visto di fronte Italia e Germania che, imbattute dopo i primi due incontri, si fronteggiano per la conquista del trofeo.

Nel primo quarto l’Italia che sembra aver migliorato i meccanismi di gioco, rispetto ai primi due incontri, è partita lanciatissima; Gentile, grintoso e determinato, si dimostra in crescita. Gli azzurri, però, nella seconda parte del primo periodo di gioco sembravano disunirsi, con conseguente aumento del numero di palle perse.
Anche l’inizio del secondo quarto vedeva un ottimo inizio della nazionale italiana, in partcolare di Datome che ha già messo a referto 13 punti e di Aradori; rispetto ai primi due incontri gli azzurri sembrano avere più energia..
La Germania però non molla e riacciuffa l’Italia, superandola alla fine del primo tempo, che si chiude sul 37-36 per i teutonici.
Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo la nazionale italiana sembra essere ritornata sui livelli di inizio partita, con un parziale di 10-0, ma in seguito si disunisce e la nazionale tedesca si riporta sotto e, anche grazie a un fallo tecnico fischiato a Gentile, si riporta in vantaggio,; il quarto si conclude comunque con l’Italia di nuovo avanti, sul 54-52.
L’ultimo periodo di gioco vede il risultato sempre in bilico, con gli italiani che tentano più vote l’allungo e i tedeschi che però non si arrendono.
L’incontro termina sul 69-68 per la Germania che così conquista la Trentino Cup 2015.

About The Author

Related posts