Basket, Trentino Basket cup 2015: verso gli Europei 2015

Basket, Trentino Basket cup 2015:  verso gli Europei 2015

A Trento ha inizio oggi la quarta edizione della Trentino basket cup, che quest’anno riveste particolare importanza, in quanto rappresenta una tappa di avvicinamento agli europei di basket 2015, che si terranno a Berlino a partire dal prossimo 5 settembre.
Le nazionali partecipanti sono Austria, Germania, Italia e Olanda.

Germania – Austria
Dopo una partenza fulminea della nazionale austriaca, che ha messo a referto un parziale di 7-2, il primo quarto si è concluso con un sostanziale equilibrio, sul 15-13 per la Germania.
Il secondo periodo di gioco ha avuto inizio con un parziale di 5-0 per l’Austria che appariva più determinata e brillante, mentre i tedeschi sembravano affaticati a causa dei carichi di lavoro. Grazie a 5 punti consecutivi di Zirbes, la nazionale teutonica si riportava in vantaggio e il primo tempo si concludeva sul 29-24 a suo favore.
Anche l’inizio del terzo periodo ha visto l’Austria protagonista con un parziale di 6-0, che gli permetteva il controsorpasso; questo quarto , caratterizzato da molti errori al tiro e da un numero elevato di palle perse, si è concluso sul punteggio di 36-30 per i tedeschi.
All’inizio dell’ultimo periodo di gioco, la Germania tentava l’allungo, ma l’Austria, convinta e determinata, fa di tutto per restare in partita, i tedeschi, verso la fine del tempo, prendono il largo, grazie a triple importanti.
La prima partita della Trentino Basket Cup 2015, si conclude quindi con il risultato di 64-52 per la Germania.

Italia – Olanda
Nella seconda partita della prima giornata della Trentino Basket Cup 2015 si fronteggiano l’Italia di Pianigiani e l’Olanda.
Dopo un inizio di partita strepitoso di Datome, l’Olanda, nel corso della prima metà del primo quarto, si impone con un parziale di 12-5, ma Melli, grazie a due triple consecutive, riporta sotto gli azzurri, che concludono il periodo in vantaggio per 16-14.
All’inizio del secondo quarto la nazionale italiana ha messo a segno un parziale di 6-2, l’Olanda si dimostra comunque combattiva e precisa al tiro, ma Datome e Gentile infiammano il PalaTrento con una serie di giocate da urlo.
Il primo tempo si è concluso con il punteggio di 40-29 per l’italia.
Anche nel corso del terzo periodo, che si conclude con il punteggio di 55-39 per gli azzurri, si conferma l’impressione che l’Italia sia già in forma, dimostrando di possedere meccanismi ben oliati anche in difesa.
L’ultimo quarto inizia con una tripla di Polonara, da distanza impossibile, anche se gli arancioni sembrano in grado di rifarsi sotto, la nazionale italiana chiude sul 64-52, controllando la partita, grazie anche ai 19 punti di Datome.

About The Author

Related posts