Dopo il ritorno in sella al Mugello, dove era riuscito ad ottenere una wild – card, Mattia Pasini si appresta a ripetere l’esperienza anche nel “suo” GP di Misano, dove in passato è riuscito anche a vincere. Seconda occasione quindi per il 30enne pilota riminese, che nell’ultima apparizione non era stato in grado di fare grandi cose per via dell’inattività.
Alla base di questo Pasini 2.1 c’è il team Gresini, lo stesso che lo aveva accompagnato nel suo grande ritorno in terra toscana. C’è tanta determinazione e voglia rivincita nelle sue parole, riportate dal sito GPOne.com:
“Ci stiamo lavorando, insieme a Gresini, per ripetere l’iniziativa del Mugello. Lì siamo andati abbastanza bene, ma non come mi aspettavo. Misano è la mia gara di casa, ed ho già ottenuto buoni risultati lì in passato, quindi spero di riuscire a riscattarmi lavorando sodo”.
Il suo risultato migliore è stata la vittoria in 125 del 2007, quando era in sella all’Aprilia. Nel 2015, quasi in maniera inaspettata, era rimasto senza un team, pagando molto questo handicap nei confronti degli avversari. In qualità di wild – card, comunque, potrà effettuare diversi test pre – gara:
“Al Mugello ho pagato caro le sei gare in meno rispetto agli avversari, e poi le gomme quest’anno sono cambiate, nel senso che sono più performanti ed hanno alzato il livello della messa a punto, ma le avevo provate lì per la prima volta. Per quanto abbiamo lavorato bene nei box, ci è mancato il tempo. Ero fermo da Valencia, a parte due giorni di test ad Aragon. Cercherò di preparare Misano più dettagliatamente, ho dei test in programma, ma ancora niente di preciso”.
L’obiettivo è però quello di tornare ad essere una presenza costante del Motomondiale, magari già dal prossimo anno:
L’obiettivo è quello di tornare a fare il pilota in pianta stabile. Anche perché non ho trovato un contratto per fare il bagnino (ride). Diciamo che questo è stato un anno di ricarica”.
Per l’appuntamento di Misano bisognerà aspettare metà settembre, ma siamo sicuri che il pubblico apprezzerà molto questo gradito ritorno.