Nonostante la bella notizia, giunta a tutti gli appassionati delle due ruote, dell’ avvenuto accordo tra il circuito di Brno e la Dorna riguardo allo svolgimento del GP della Repubblica Ceca, almeno per la stagione attuale, continuano le consultazioni per garantire un futuro a quella che viene considerata una delle gare più sentite di tutto il Motomondiale.
Nella giornata di ieri il CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta, è andato a Praga per incontrare il ministro dell’istruzione ceco, Katerina Valachová, e parlare del futuro del GP. Entrambe le parti hanno concordato che l’evento sia di interesse comune ed il ministro ha confermato la sua intenzione di continuare la collaborazione con Dorna Sports per il bene del paese e del motociclismo.
Nonostante le parole pronunciate da Ezpeleta qualche giorno fa: “Noi abbiamo un contratto con Abraham e non con gli enti pubblici” il rappresentante di Dorna ha voluto sottolineare che un accordo con un ente pubblico è fondamentale per garantire lo svolgimento, anche nei prossimi anni, del GP di Brno ed ha deciso di scendere in campo personalmente per cercare di risolvere la faccenda.
Ricordiamo che manca all’appello ancora il milione di euro (1,1, per la precisione) necessario per saldare il debito dell’edizione 2014. A tal proposito Ezpeleta, prima del GP di Assen, aveva esortato alla collaborazione Governo Regionale della Moravia, Consiglio Comunale, Ministero della Pubblica Istruzione e Abraham per garantire delle basi solide anche per il futuro, senza le quali la Dorna non avrebbe mai accettato di continuare il rapporto con Brno.
La gara è in programma il prossimo 16 agosto ed entro quella data è necessario trovare un accordo finanziario tra la parti, che continuano a tenere in apprensione tutti i fans delle due ruote che da decenni seguono l’evento dalle tribune, sempre gremite.
Si attendono sviluppi e probabilmente il mese di pausa estiva sarà fondamentale per dar via ad altri incontri.