Marquez cauto: “Meteo imprevedibile”
Photo Credit To Honda Racing Corporation

Marquez cauto: “Meteo imprevedibile”

In casa HRC si arriva con il morale sotto i tacchi dopo le deludenti prestazioni viste ultimamente. C’è un disperato bisogno di rialzarsi e la tappa olandese del mondiale può essere davvero l’ultima occasione per cercare di recuperare terreno sugli avversari. La giornata di test saltata subito dopo il GP di Catalunya ha rovinato ulteriormente i piani al team giapponese, che non ha potuto testare tutte le novità in programma ed è, anzi, tornata al passato, con Marquez che si è rimesso alla guida del telaio 2014.

La voglia di riscatto c’è, ma stavolta bisogna anche essere cauti su una pista che è sempre stata imprevedibile dal punto di vista del meteo e ricca di insidie:

“Sono Ovviamente deluso della caduta avvenuta in Catalunya, nella mia gara di casa, ma ora è alle spalle e andiamo ad Assen. E’ stato un peccato non essere riusciti a sfruttare tutto il test del lunedì, ma è stato così per tutti. Assen è una pista che mi piace, ma non necessariamente questo vuol dire poter sfruttare al meglio la moto. Dovremo lavorare duramente sin dalle prime prove del venerdì e speriamo di fare uno step con il setup della moto. Il meteo è sempre imprevedibile e questo di solito influisce su una parte del week-end, quindi dovremo tenerlo d’occhio!”

Il campione del mondo può vantare una grande tradizione su questo circuito, dove ha ottenuto vittorie in ogni categoria: nel 2010 ha trionfato in 125cc, nel 2011 e 2012 è stata la volta del bis in Moto2 ed infine, lo scorso anno, ha dominato nella classe regina rifilando quasi 7″ ad Andrea Dovizioso ed oltre 10″ al compagno di team.

Potrà dire la sua anche Dani Pedrosa, che ha ormai recuperato quasi al 100% con il suo braccio e punta a bissare il podio della Catalogna per continuare a recuperare i tanti punti persi per via dell’operazione di inizio aprile. I suoi 8 podi, tra cui anche una vittoria in 125cc nel 2002, sono un buon biglietto da visita:

“Sono stato molto contento di tornare sul podio a Barcellona, peccato solo per aver perso buona parte del test del lunedì causa pioggia. Il braccio va sempre meglio, ora abbiamo bisogno di lavorare sulla moto per aumentare il feeling. Come tutti sanno il meteo ad Assen è un punto critico, quindi bisogna cercare di sfruttare al massimo la pista asciutta! Mi piace il circuito, ma è importante trovare un buon setting e feeling con le gomme, visto che ci sono alcune curve molto veloci.”

La rabbia e la voglia di ritornare competitivi non basterà però alla HRC per risollevarsi, stavolta bisogna evitare (o almeno ridurre al minimo) i tanti errori visti finora, sia di strategia che di guida.

About The Author

Related posts