
Soffre ma vince Sara Errani contro la tedesca Witthoeft. Dopo un primo set gestito abbastanza bene dall’azzurra (che ha strappato quattro volte il servizio all’avversaria), nel secondo Sara aveva in pugno il match e sul 4-1 si apprestava a chiudere in maniera comoda un match facile. A quel punto, però, la tedesca ha infilato un parziale di 5 game consecutivi (20 punti a 7). Così Sara è stata costretta a risolvere la questione al terzo set, nel quale dopo aver perso la battuta nel game di apertura, ha infilato 5 game consecutivi portando a termine una partita complicata in 1 ora e 57 minuti di gioco.
Sarà insidioso il terzo turno per Sarita, dato che affronterà Andrea Petkovic, che ha battuto in tre set la spagnola Lourdes Dominguez Lino. Ha faticato tantissimo anche Petra Kvitova, che contro la terraiola Soler-Espinosa perde il primo set al tie-break e riesce a recuperare alzando il ritmo nel secondo e nel terzo parziale. La ceca affronterà la rumena Begu, che ha asfaltato in 66 minuti la croata Konjuh.
Vince in rimonta la statunitense Falconi che si libera della Karatantcheva e avanza a sorpresa al terzo turno, nel quale non affronterà Caroline Wozniacki ma Julia Georges, discontinua e bellissima (fisicamente e tennisticamente) tedesca che trova la classica giornata di grazia ed elimina la danese. Con questo risultato la Georges ha eguagliato il suo miglior risultato in un torneo dello slam (con la Falconi ha una grande possibilità di batterlo).
Ecco i risultati dei match della mattinata:
J. Georges (GER) b. C. Wozniacki 6-4 7-6
I Falconi (USA) b. S. Karatantcheva 3-6 6-1 6-2
P. Kvitova (CZE) b. S. Soler-Espinosa 6-7 6-4 6-2
A. Petkovic (GER) b. L. Dominguez-Lino 4-6 6-4 6-4
S. Errani (ITA) b. C. Witthoeft 6-3 4-6 6-2
I. Begu (ROM) b. A. Konjuh 6-2 6-0