Serie A, Brindisi spazzato via in gara5: Reggiana in semifinale

Serie A, Brindisi spazzato via in gara5: Reggiana in semifinale
Photo Credit To Reggionline - Youtube

La Reggiana non sbaglia: la squadra di Menetti sfrutta al massimo il fattore campo e in un PalaBigi al completo supera con netto dominio il Brindisi di Piero Bucchi. Questa volta non c’è stata partita, e dopo un inizio equilibrato gli emiliani ‘spaccano’ in due la sfida grazie all’asse Lavrinovic-Kaukenas che, tra punti e rimbalzi, mette in ginocchio i pugliesi. Solo Pullen e Mays (per quanto fatto sotto i tabelloni) tengono in piedi gli ospiti ma il gap questa volta è troppo grande per tentare di fare lo sgambetto a Cinciarini (doppia doppia nella categoria assist) e soci.

Reggiana-Brindisi 86-62 (23-21; 46-34; 67-43)
Serie chiusa 3-2 per la Reggiana

Nei primi minuti di gioco c’è molto equilibrio in campo con continui ribaltamenti nel punteggio. Lavrinovic è il miglior marcatore per gli emiliani con 8 punti messi a referto, mentre per la squadra pugliese è Cournooh il più ispirato con 7 punti. Nel primo periodo gli emiliani hanno il dominio sotto i tabelloni, con 11 rimbalzi contro i 4 di Brindisi, la partita è corretta, con pochi falli fischiati e con un buon ritmo. A 1′ dal termine del periodo, Reggio Emilia raggiunge il massimo vantaggio, con un tiro libero di Della Valle che ha portato la sua squadra sul +4, ma Turner riporta Brindisi a -2, sul 23-21 per la Grissin Bon. Dopo un minuto dall’inizio del secondo quarto, le due squadre sono già gravate di 3 falli ciascuna, a causa della foga agonistica e gli emiliani con una tripla di Silins si portano sul 30-23, con un parziale di 7-2. La squadra pugliese in questo periodo forza il tiro da 3 sbagliando moltissimo, (1/8 dall’arco) subendo le iniziative e le ripartenze degli emiliani che si portano sul 33-25; dopo un time-out chiesto da Bucchi i giocatori dell’Enel sembrano riprendersi, ma vengono respinti sul 35-28. Denmon trascina Brindisi sul -4 (35-31), ma gli emiliani sembrano sempre in grado di controllare il risultato. A 3′ dalla fine del periodo all’Enel sono stati fischiati solo 2 falli di squadra, segnale della scarsa aggressività dei brindisini. Intanto, grazie a un Lavrinovic devastante al tiro da 2 (5/5), gli emiliani si portano sul 41-31. 2 tiri liberi di Lavrinovic portano la Grissin Bon sul 43-31, ma grazie alla classe di Jacob Pullen, che mette a segno una tripla, l’Enel riesce a mantenere il contatto con la squadra avversaria con gli emiliani che chiudono avanti per 46-34.

L’inizio del 3° quarto sembra essere la fotocopia degli altri due periodi, Reggio Emilia continua ad essere opportunista sfruttando gli errori degli avversari, anche se il parziale dei primi 3 minuti è un deludente 4-4. La Grissin Bon si porta sul +19 (57-38) grazie a una tripla di Diener che si sblocca dopo aver ‘passeggiato’ sul parquet con una vena realizzativa molto bassa. Per i brindisini l’unico giocatore ad andare in doppia cifra è, per il momento, Mays, con 11 punti, mentre i due “vecchietti” di Reggio Emilia, Kaukenas e Lavrinovic, si stanno rivelando decisivi, non solo per questa partita, ma per tutta la serie. Ad inizio quarto periodo la Reggiana continua a dominare sia in attacco che in difesa e anche Diener sembra risentire positivamente del buon momento della propria squadra. Dopo 3′ dall’inizio dell’ultimo quarto, Reggio Emilia raggiunge un vantaggio di ben 29 punti, portandosi sul 74-45 e tenendo saldamente in mano il controllo dell’incontro, mentre Brindisi appare svogliata e oltretutto nervosa. In quest’ultima fase la partita non ha storia anche se i pugliesi stanno tentando di chiudere dignitosamente la gara cercando di evitare l’umiliazione. Coach Menetti fa scendere in campo anche alcune seconde linee della Grissin Bon, come il classe ’92 Pini, che mette a segno 4 punti, partecipando così alla festa della squadra emiliana. Il finale vedrà Reggio vincere di 24 (86-62) con la squadra di Menetti che se la vedrà ora contro Venezia in semifinale.

IL TABELLINO

Grissin Bon Reggio Emilia: Cinciarini 9, D.Diener 11, Silins 6, Polonara 10, Cervi 8; Mussini 5, Chikoko 4, Lavrinovič 15, Della Valle 4, Pini 4, Kaukenas 10

Enel Brindisi: Cournooh 7, Pullen 15, Denmon 7, James 9, Mays 13; Harper 3, Bulleri 1, Pacifico ne, Morciano ne, Zerini 0, Turner 6, Eric 1

Note

Assist: 10 Cinciarini, 2 Cournooh, Turner
Rimbalzi: 10 Mays, 6 Polonara, Cinciarini
Stoppate: 2 Polonara, 1 James, Denmon

About The Author

Related posts